Paola Cortellesi ~ No Perditempo Forum

Posts written by maryfra

  1. .
    è arrivato il grande giorno!!!
    qui trovate le candidature

    ecco l'arrivo in Quirinale questa mattina:


    foto
    www.gettyimages.it/immagine/cortel...vents=776140538
    www.quirinale.it/elementi/111046

    TG2 verso il minuto 21
    www.raiplay.it/video/2024/05/Tg2-o...d2c61edec2.html

    TG1 verso il minuto 28
    www.raiplay.it/video/2024/05/Tg1-o...0a30f8fc17.html


    altri videucci
    www.repubblica.it/spettacoli/cinem...2024-422813277/





    Edited by maryfra - 3/5/2024, 14:50
  2. .
    Evvai, son proprio curiosa, questi ultimi libri non li ho letti, mi tengo tutti i finali a sorpresa! :lol:
  3. .
    :ola:

    Grazieeee
    chissà se ci saranno contenuti speciali inediti... 🍀
  4. .
    Yeeee grazie!!!!


    Dalla Spagna
  5. .
    :thanks:

    ecco il video:
    Paola Cortellesi on overtaking 'Barbie' at Italian box office (Associated Press)


    un altro:
    https://www.rainews.it/video/2024/04/paola...eD8VF_MVM6bEVY3

    questo paragone con Barbie spopola :lol:
    Paola Cortellesi | There's Still Tomorrow (C'è ancora domani) | The film that beat Barbie in Italy (HeyUGuys)



    l'incontro in sala a Londra
    Paola Cortellesi chats about her new film, 'There's Still Tomorrow' at an audience Q&A (AnyGoodFilms?)


    Edited by maryfra - 26/4/2024, 14:29
  6. .
    Che bello! Son proprio contenta per Sandra, per tutto il cuore ci mette ♥️
  7. .
    Grazie <3
  8. .
    Grazie per tutti gli aggiornamenti e interviews/entrevistas 😆

    CITAZIONE (*Ilenia* @ 12/4/2024, 19:48) 
    CITAZIONE (*Ilenia* @ 3/4/2024, 13:54) 
    tutte le candidature del film ai David di Donatello :corna:

    ne mancava una per arrotondare in effetti :P

    C’è ancora domani di #PaolaCortellesi si aggiudica il David dello Spettatore. Il riconoscimento premia il film con il maggior numero di spettatori, calcolati fra il 1° gennaio 2023 e il 29 febbraio 2024. Sulla base dei dati forniti da Cinetel, C’è ancora domani ha totalizzato, nel suddetto periodo, 5.354.653 spettatori.

    La statuetta sarà consegnata nel corso della 69° Cerimonia di Premiazione dei David di Donatello.

    Ci vediamo in diretta il 3 maggio su @rai1official !

    #david69

    www.instagram.com/p/C5qZ66VN1mG/?igsh=dHBmdXdxYjc4Z252

    :ola:... vabbè dai questo era facile :lol:

    Per gli altri :corna:
  9. .
    E dell'Argentina sono qui... le fotine 🤪
    www.instagram.com/p/C5cIMUkoEaO/?igsh=bHI3eHg0aHBodG50

    E un videuccio
    www.instagram.com/reel/C5ZL2TNJwQF/?igsh=aDZ2cTJ5d3U2YjJv
  10. .
    CITAZIONE (*Ilenia* @ 22/3/2024, 11:35) 
    il tour continua a Buenos Aires, Argentina :shock:

    🇮🇹 C'è ancora domani
    🇦🇷 Ci sarà sempre un domani

    Siamo nella seconda metà degli anni quaranta e questa famiglia comune vive in una Roma divisa tra lo slancio positivo della liberazione e le miserie della guerra appena finita. È primavera e tutta la famiglia è in rivolta davanti all'imminente fidanzamento dell'amata figlia maggiore Marcella, che, da parte sua, spera solo di sposare rapidamente un bravo ragazzo della classe media, Giulio, e di liberarsi finalmente di questa spiacevole famiglia. Anche se l'arrivo di una lettera misteriosa le accenderà il coraggio di sconfiggere i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.

    🎬 Regia di / regia di Paola Cortellesi
    ⏳ Durata/durata: 118’
    🎭 Dramma
    📽️ distribuzione / distribución: @cdifilmsarg

    📅 Giovedì 04/04 - 19:00
    📅 Sabato 06/04 - 19:00

    !! ️ Questo film avrà la visita della regista con la quale potrai parlare dopo lo spettacolo! 🙌

    🎟️ Biglietti in arrivo al link in bio.

    #semanadecineitaliano #cineitaliano #festivaldecineitalian #cinecitta #Cinepolis #festivaldecine #embajadadeitalia

    www.facebook.com/share/p/4YgTdg5k2AvfprTZ/

    dall'Argentina:

    Paola Cortellesi: "Las historias mueven montañas"

    Written by María Zacco
    Paola Cortellesi (D), protagonista y directora de 'C'é ancora domani'
    Ecos del Festival de Cine Italiano en Buenos Aires.

    La actriz italiana Paola Cortellesi, alza la voz por todas las mujeres que, históricamente, debieron permanecer en silencio, en "Cïé ancora domani" (Todavía hay un mañana), su debut como directora, una historia rodada en blanco y negro, ambientada en la posguerra.

    La película, que se estrenó en la Festa del Cinema di Roma 2023 y devino en la más taquillera del año pasado tras su llegada a las salas comerciales italianas, abrió la décima edición de la Semana del Cine Italiano en Buenos Aires, que se extiende hasta el 10 de abril.

    "Debes aprender a quedarte callada" es una frase que Delia (interpretada por Cortellesi) escucha hasta el cansancio. No solo por parte de su suegro, sino fundamentalmente de su esposo Ivano (Valerio Mastandrea), quien aprovecha cada pequeña transgresión para golpearla.

    Esa expresión "contiene la regla de comportamiento de las mujeres en la historia y, lamentablemente, el presente. Una regla que ha sido impuesta no solo por maridos violentos, sino por familias, padres y madres", sostuvo Cortellesi, en entrevista con ANSA. Delia vive para su familia: se ocupa de la humilde casa, de tres hijos y hace todo tipo de trabajos durante el día para ganar dinero que, por su puesto, debe entregarle a su marido.

    Aunque siempre se las arregla para guardar un poco, en un lugar secreto, para concretar el sueño de enviar a su hija Marcela (Romana Maggiora Vergano) a la escuela. Claro está que Ivano desconoce este proyecto, ya que su única aspiración es que la joven contraiga matrimonio con un hombre de familia acomodada.

    "Ciertamente, desde la posguerra hasta hoy ha cambiado todo: los derechos, las protecciones y las mujeres. Lo que, lamentablemente, no cambió es la mentalidad. Por lo tanto, si bien las leyes proceden con una cierta progresión, no es lo mismo para la mentalidad, que se cambia a través de muchas generaciones. La educación milenaria deja los residuos que luego hacen que se consume la violencia, a veces con un epílogo trágico, el femicidio", afirmó la directora, quien ya había abordado esta cuestión en el film "Scusate se esisto!" (¡Disculpen si existo!, 2014), del que fue autora del guión. La violencia de género es un tema que le importa mucho y que ha tratado también en sus monólogos o en el teatro.

    "Quería ambientar la violencia en el pasado, porque entonces era natural y para ver qué cosas han cambiado y qué permanece de esa mentalidad", subrayó.

    La idea del guión nació hace varios años, mientras leía un libro sobre los derechos de las mujeres en la historia junto a su hija, que entonces tenía nueve años.

    "Y sucedió una iluminación. Pero decidí ambientarla en aquellos días que fueron fundamentales para las mujeres y para nuestro país", detalló, en referencia al 2 de junio de 1946, cuando las mujeres italianas pudieron votar por primera vez y lo hicieron por la república. "C'é ancora domani" no solo tuvo un éxito increíble -además de obtener varios galardones, con excelentes críticas, se convirtió en el film con mayor recaudación en Italia en 2023, con casi 6 millones de espectadores, superando a "Barbie" y a "Oppenheimer"- sino que alentó intensos debates. "Es bellísimo cuando esto sucede. Creo que todos tenemos la necesidad, incluso yo la tengo como espectadora, de debatir. Una historia no resuelve los problemas de la vida, pro es un estímulo para pensar algo distinto o ver las cosas desde otro punto de vista. Para esto sirve nuestro trabajo. Algo que comprobé con este film fue la necesidad de la gente de compartir, entre ellos y conmigo, sus historias, cuando iba a encontrarlos al final de las proyecciones. Fue el regalo más grande para mí", afirmó Cortellesi que pertenece a la organización Una Nessuna Centomila que colabora con las víctimas de la violencia de género. La actriz y directora sobrelleva el boom que desató su película con absoluta sensatez e insistió en que "la popularidad de la película se debe a que satisfizo una necesidad que estaba latente en el públio".

    "Una necesidad no solo de las mujeres, porque el 45% de los espectadores en Italia fueron hombres. Esto es bellísimo -concluyó-, porque demuestra que hubo una voluntad, también por parte de los hombres, de escuchar, de ser parte de este equipo de cambio". (ANSA).
    www.agoramagazine.it/index.php?opti...anas&Itemid=732


    ------
    Intervista con Paola Cortellesi per l'uscita della versione tedesca di "C'è ancora domani" dal 4 aprile del 2024 in Germania, in Austria e nella Svizzera tedesca, a cura di Sebastian Heinrich


    Edited by maryfra - 6/4/2024, 11:10
  11. .
    CITAZIONE (lumevo @ 4/4/2024, 22:36) 
    CITAZIONE (renatoponzzo @ 11/3/2024, 11:54) 
    L'ultima notizia è che sarà trasmesso anche da Netflix a breve

    Davvero? Mi interessa!

    Sì! da Pasqua su Netflix, Sky e Now!
  12. .
    CITAZIONE (*Ilenia* @ 3/4/2024, 15:38) 
    sì in pratica manchiamo solo noi tra le candidature :P :ahahah:

    :ahahah:

    solitamente queste cerimonie mi annoiano un pochino, ma a questo giro direi non potrà calarmi la palpebra :lol: fino alla fine col fiato sospeso
  13. .
    Yeeeeee
    Grazie :ola:
  14. .
    grazie!

    da Londra
  15. .
    Ieri a Londra:
    www.instagram.com/p/C43oBseM-54/?igsh=YXFuOXB6cXlsMmdx
    https://twitter.com/annastefaniphot/status...Wl6BF3jUxA&s=19



    Dalla Svizzera intervista, fotine e videuccio:
    Paola Cortellesi è la svolta!
    22 March 20240235

    C’è ancora domani è un film che pone una donna al centro, racconta la storia di tante donne e mostra un evento che ha significato la svolta per tutte le donne, una di quelle svolte che ha un peso non indifferente nella cultura e nella società di un Paese civile. Un inizio che sa di conquista e presa di coscienza collettiva dal quale non si può che migliorare. La stessa presa di coscienza che fa Delia, la protagonista del film dell’anno di cui Paola Cortellesi è sublime artefice a tutto tondo.

    Lo scorso 18 marzo si è tenuta a Zurigo la prima di C’è ancora domani, al cinema Corso. L’evento, organizzato dalla MFD Morandini Film Distribution, ha registrato un immediato sold-out, come facilmente prevedibile. Paola Cortellesi non ha perso l’occasione di partecipare alla serata, non tanto per presentare il suo film – diciamo pure che non ha bisogno di alcuna presentazione! – quanto per incontrare e abbracciare la folta platea accorsa. È ormai prassi che l’attrice e regista si conceda dopo il film al pubblico, non solo per ringraziarlo, ma anche per accoglierne pareri e racconti.

    “Solitamente si fa per un mese il tour di presentazione del film con parte del cast presente nelle sale, ma dopo il primo fine settimana era inutile farlo perché le sale erano piene e c’erano le file fuori dai cinema. Questa cosa della fila fuori dal cinema non la vedevamo da tanto tempo, quindi ero incredula. – ci racconta Paola Cortellesi durante il nostro incontro in privato – A quel punto ho chiesto alla distribuzione di non cancellare il tour, ma di cambiare gli orari e farmi andare alla fine delle proiezioni, per vedere il pubblico e ringraziarlo. Lì è nato il più grande regalo che ho avuto da questo film, poter incontrare le persone, vedere le loro reazioni, vedere che volevano parlare, raccontarsi, volevano condividere non solo con me ma anche con gli altri presenti le emozioni che stavano provando. Questa è la cosa meravigliosa che sta succedendo”.

    “Incredula” è anche la risposta quando le chiediamo come sta vivendo tutto questo successo travolgente

    “Però lo sto vivendo lavorando, perché questo film deve essere accompagnato e lo sto accompagnando in tanti posti, in molti Paesi europei, oltre che la Svizzera, in Francia, Belgio, Svezia, Olanda… È una cosa bellissima anche se davvero tanto impegnativa. Per me è un motivo di orgoglio quello che sta accadendo, non lo so se per il cinema italiano, penso e spero di sì, però resto ancora concentrata su quello che c’è da fare. Sono ancora lontana dal momento in cui ti fermi ad assaporare una cosa splendida che è accaduta, questo successo incredibile, questa ondata d’amore che ne è arrivato e questo gradimento assurdo da parte di chi ha visto il film.”

    La risposta del pubblico, calorosa e commossa, è certamente uno dei motivi del successo di C’è ancora domani. Ma non l’unico, il “film della Cortellesi” – come viene anche chiamato – è un film d’attualità “vestito” di passato, non solo perché ambientato nel ’46, ma anche stilisticamente per l’uso del bianco e il nero, il riferimento al neorealismo. Poi affronta temi di grande attualità e contemporaneità, con il proposito di guardare al passato per affrontare il presente e migliorare il futuro.

    “Era proprio quello il mio intento: fare un film contemporaneo, ambientarlo al passato e capire cosa ne è rimasto, quello che non c’è più e cosa invece resta di quel periodo. Quali fossero le opportunità in quell’epoca a specchio con quelle che ci sono oggi e quanto non le vediamo, mentre come una sola opportunità di allora significasse una rivoluzione, sia a livello personale, che nei confronti degli altri. È un viaggio nel passato, ma anche nella contemporaneità, ma soprattutto il viaggio di questo film è all’interno della testa di una donna che era madre, moglie e schiava. La protagonista ricopre e si riconosce solo in questi ruoli, non è autodeterminata, non ha una forza e pensa di non valere nulla, è quindi un viaggio all’interno della consapevolezza di questa donna”.

    A proposito della protagonista, Delia, non sorprenderà che non sia ispirata ad una figura femminile particolare, ma il personaggio nasce grazie a quei racconti che la regista ascoltava dalle viva voce delle nonne, che anche se non avevano lo stesso vissuto di Delia, ne condividevano certamente condizioni e convinzioni.

    “Una mia nonna terminava ogni suo racconto con ‘ma che capisco io’, sminuendosi, ed era, invece, una donna meravigliosa, non colta, aveva la terza elementare, ma era una di queste donne che nessuno ricorda ma che hanno lavorato e amato incondizionatamente. Lei per fortuna è stata a sua volta molto amata, dai figli e dai nipoti, ma anche dal marito, però era comunque una donna sottomessa, il suo era un ruolo subalterno. Anche nelle migliori famiglie, dove non c’era violenza, comunque la donna accettava e sapeva, sin da bambina, di avere un ruolo subalterno. Ci sono donne a cui nessuno pensa e alcune di queste, le più sfortunate, sono state trattate come la nostra Delia e nessuno le ricorderà mai, pensa che crudeltà! Io volevo raccontare di queste donne che hanno fatto il nostro Paese, la struttura della nostra società, per poi essere trattate da subalterne quando tornavano i loro ‘padroni’.”

    Ne esce così un omaggio affettuoso e carico di gratitudine alle donne di quell’epoca

    “Sì, l’ho scritto anche in una nota, che ho pensato alle nonne, alle nostre bisnonne, quelle che non ricorda nessuno, che hanno pensato di essere delle nullità e che hanno costruito il Paese, che però non sono menzionate come delle eroine, come le grandi donne che hanno fatto la Costituzione, che ci hanno salvato perché hanno fatto sì che noi avessimo dei diritti, una a caso la nostra grande Nilde Iotti.”

    L’artista romana ha pensato a un film trasversale, che colpisce tutte le età, tutti i livelli sociali e culturali. In sala a Zurigo una ragazza ha testimoniato come si sentisse coinvolta e accomunata alle sue vicine di posto pur non conoscendole, come pur essendo di tre generazioni diverse condividevano gli stessi sentimenti, la stessa commozione. In questo è un film potente. Ma non pensiate che si pianga e basta: nel suo film d’esordio come regista, Paola Cortellesi non ha rinunciato alla sua irresistibile attitudine di mostrare e raccontare storie anche in chiave comica, sicuramente una scelta vincente e che le appartiene profondamente. E anche in questo caso, dove si affronta un tema così delicato, non ha mai messo in dubbio l’uso della comicità e dell’ironia.

    “No, mai! Io volevo fare un film dove ci si potesse anche divertire, non tanto sul tema della violenza – infatti non è lì dove si ride – però su quanto ridicola e strana a volte può essere la vita. Nei racconti di mia nonna c’erano anche i racconti della ‘sora’ che spiavano e di cui si parlava nel cortile dove tutti sapevano tutto dei cavoli degli altri. In questi racconti c’era sempre un pizzico di ironia, non so se con quel tono che forse appartiene a noi romani, che buttiamo tutto un po’ in ‘caciara’, come diciamo noi. E questo è un po’ il tono con cui mi sono formata e cresciuta e so affrontare quel tono nella scrittura, mentre nell’interpretazione è quello che mi piace di più, poi se ho un altro compito lo posso assolvere in altro modo. Ho voluto che tutti sentissero la libertà di ridere, sin da subito. Per quello lo schiaffo iniziale – l’unico che si vede – per dare il permesso di ridere, altrimenti si sarebbero potuti sentire in imbarazzo per tutto il film. Io, il mio film, lo volevo raccontare così e volevo che ci fosse anche il ridicolo di tutti i giorni, quello che succede nel cortile, il personaggio buffo, per esempio Alvaro (interpretato da Lele Vannoli, ndr) che è esistito davvero. Tante storie arrivano dai racconti che ha vissuto mio papà da piccolo. Oppure la scoperta di questi ragazzoni americani, belli, sani, con tutti i denti, che le nostre ragazze non avevano mai visto perché i nostri ragazzi venivano dalle guerre, mal nutriti, ridotti male. Inoltre molte cose venivano raccontate con leggerezza perché, purtroppo, erano vissute come normali, accettate e anche giustificate, come quando Delia dice “poverino, ha fatto due guerre” e l’amica Marisa, la splendida Emanuela Fanelli, giustamente risponde “ma che poverino, quello è proprio stronzo!”. Volevo raccontare anche le cose che fanno sorridere, quelle ridicole della vita, perché la realtà ha più sfumature, non è solo drammatica, anche se l’argomento principale del film lo è.”

    C’è anche un notevole lavoro di studio sociologico dietro, tanto che per alcuni episodi si attinge dai racconti della gente comune che hanno vissuto in quel periodo e la creazione di alcuni dei momenti più importanti – come l’incontro di Delia con un soldato americano di colore – rivelano origini esilaranti

    “La storia del soldato americano di colore, per esempio, viene da una signora di 90 anni che abbiamo intervistato e ci ha raccontato dell’incontro con questo soldato, non per strada come accade a Delia, ma all’interno di un ospedale americano dove era stata ricoverata per via di una scheggia vagante e lì vedeva questi soldati americani con sta pelle stupenda di cioccolato e ci diceva che si innamorava di tutti. La signora aveva ‘l’ormonella’ a 13-14 anni e vedeva da una parte questi belli biondi, con sti pettorali cresciuti a pane e burro d’arachidi e poi diceva ma son belli pure quelli scuri con sti denti curatissimi e non sapeva dove guardare prima…”

    Alla fine del film si rimane certamente colpiti, eppure si parla di violenza domestica, un argomento attualissimo e che ci ha abituato ad epiloghi anche peggiori di quello che si vede nel film. Eppure il pubblico nella sale rimane inaspettatamente colpito, proprio come nello schiaffo iniziale, come mai?

    “Questo argomento è un nervo scoperto per le persone che si aspettavano questa storia. Anche se non è una storia tratta da un reale fatto di cronaca, tra gli italiani quello della violenza domestica è un argomento molto presente grazie alla cronaca che ci dà conto delle notizie, perché per fortuna su questo l’Italia fa un buon lavoro mentre altrove non sono così informati, quando invece informare è fondamentale. Poi però la violenza domestica è sempre trattata come un tabù, o se ne parla per protestare – da parte delle donne soprattutto! – o se ne parla per coinvolgere le persone che non sono interessate, penso per esempio a quegli uomini che sono lontani da questa realtà perché nelle loro famiglie non capita e per questo non se ne occupano. In questo caso sono invece stati coinvolti tutti, tutti hanno ritrovato un po’ della storia della propria famiglia, non necessariamente violenta come quella della vita di Delia, ma un pezzettino della vita di cortile, un pezzettino di quello che accadeva alle loro nonne, un pezzettino di quel modo di parlare che si ritrova anche nel presente, tant’è che molte giovani 20enni del pubblico riescono a cogliere il contemporaneo di questo atteggiamento. E poi sicuramente l’umorismo ha fatto tantissimo, perché tutti sin dall’inizio si sono sentiti liberi di ridere e di deridere i cattivi, gli aguzzini di questa storia che sono due idioti, Ottorino e Ivano (suocero e marito di Delia, ndr) che ho voluto appositamente presentare così ridicoli e gli attori sono stati eccezionali a calarsi in questi panni così particolari.”

    E proprio Ottorino, in quel dialogo “edificante” tra padre e figlio, che dice che Delia “se deve imparà a stare zitta”. Nel finale Delia finisce davvero “a bocca chiusa”, ma non è proprio nel modo che intendeva il vecchio suocero. È un finale eloquente, che dice tanto, anche se “a bocca chiusa”, ci suggerisce

    “Proprio quello che dice il bellissimo testo di Daniele Silvestri: ‘guarda quanta gente c’è, che sa rispondere dopo di me a bocca chiusa’. È un finale di presa di coscienza e di parola collettiva. Lei ha avuto una parola esercitando il suo diritto di contare, ha avuto parola per la prima volta. E lì non è stata a “bocca chiusa” come tutti gli hanno detto, tra cui Ottorino. Le parole del vecchio suocero le abbiamo strutturate anche in base a quel finale, la canzone era già nella sceneggiatura perché volevo chiudere il film esattamente come l’ho chiuso.”

    Così la parabola della svolta di Delia corrisponde un po’ anche a una svolta personale di Paola Cortellesi. La sua storia artistica davanti alla macchina da presa è ben nota, sappiamo inoltre che è sceneggiatrice di diversi film, anche questo porta la sua firma insieme a quella di Furio Andreotti e Giulia Calenda, ma C’è ancora domani è la sua prima prova come regista. Allora viene spontaneo chiedere cosa le ha fatto capire che era giunto il momento di mettersi alla prova nella regia.

    “L’ho capito quando da sceneggiatrice non volevo più lasciare andare le cose che scrivevo. Volevo tenerle e che fossero mie. Mi sono detta, la prossima storia voglio raccontarla e girarla come dico io! In un certo modo, sono già stata dietro la macchina da presa come sceneggiatrice, ma da regista ci sono delle responsabilità che non si hanno da sceneggiatrice, ed erano proprio queste responsabilità che mi volevo prendere e avere io le decisioni in merito!”

    Chissà se Paola Cortellesi si rende conto che lei e il suo film rappresentano una nuova svolta per tutti noi. Non c’è stato tempo di chiederglielo perché il tempo è sempre poco quando c’è tanto di cui parlare. Ma C’è ancora domani è senza dubbio la svolta che tutti attendevano senza neanche saperlo e lei è la migliore promotrice identitaria che poteva capitarci. Ci sono persone che si trovano a vivere momenti storici che rappresentano una svolta necessaria, che avvia tutto un processo di consapevolizzazione dei diritti collettivi, del proprio valore mai inferiore ad altri. Nel ’46 accadeva a tutte le donne che decisero di prendere parte in maniera attiva alla vita politica della nazione, decisero di valere, alla pari di un qualsiasi cittadino uomo mai privato di certi diritti, da qui una nuova consapevolezza del proprio valore. Oggi Paola Cortellesi grazie al suo film ci pone di fronte tante consapevolezze: che le svolte esistono e sono possibili; che un futuro migliore è sempre necessario, che le brutture della vita non le merita nessuno e bisogna fare qualcosa. Quella notte dei miracoli che vive Delia quando prende coscienza del proprio valore e che altre dopo di lei, prima fra tutte la figlia, meritano e potranno avere un futuro migliore.

    Allo stesso modo la svolta è anche nello stile: Paola Cortellesi ci mostra che sono possibili i riferimenti a periodi storici che ci sembrano di altre epoche ma parlano di attualità. Che l’uso del bianco e nero non è superato, ma può essere svecchiato e soprattutto ricco di sfumature insospettabili. Che la musica, così ben inserita in quel continuo richiamo al passato e alla contemporaneità, può essere la scelta più azzeccata che si possa fare e a volte dice più di mille dialoghi. Che non è necessario che la violenza venga per forza mostrata ma può essere evocata in una danza surreale che certamente non è meno terrificante. Che l’uso del registro comico non sminuisce l’argomento, ma anzi lo rende più accessibile, per dire se ne può parlare e perfino ridere, l’importante è prenderne atto perché certi lividi ci sono, anche se non li vogliamo vedere e li nascondiamo, come quelli di Delia che magicamente scompaiono, ma esistono.

    Cortellesi in maniera ferma ma discreta, delicata ma pungente, scopre quei lividi, li mostra e vuole che se ne parli, perché dal confronto diretto si può iniziare un nuovo processo che ci porta ad essere sempre più consapevoli. Ed è questo che accade quando il pubblico, alla fine della proiezione, si alza e applaude la regista, sentendosi libero di poter mostrare i propri lividi, condividendo la propria esperienza e il sentimento comune che fa dire: grazie Paola!

    La svolta di Paola Cortellesi è in questo e molto altro.

    Testo/Intervista: Eveline Bentivegna
    Foto: Gloria Bressan, www.byphotoz.com
    C’è ancora domani sarà proiettato nelle sale della Svizzera tedesca a partire dal 4 aprile
    https://lapagina.ch/paola-cortellesi-e-la-svolta/

    Edited by maryfra - 24/3/2024, 09:03
7986 replies since 26/3/2011
.